DESCRIZIONE IMPIANTO
La Sala Cottura birra, modello COMPACT EFFICIENT EVO da 12 – 16 ettolitri è il modello ideale per microbirrifici, brewpub, cantine, aziende agricole, produttori di bibite e ristoratori che desiderano avviarsi nel mondo della birra artigianale, di alta qualità, con costi produttivi bassi. La configurazione di questa sala cottura la rendono molto semplice e pratica nell’utilizzo, grazie alla pedana di asservimento centrale e la gestione del quadro generale e delle valvole di trasferimento da terra.
L’impianto prevede un serbatoio per l’ammostamento/bollitura/ Whirpool, un serbatoio dedicato per la filtrazione, di un serbatoio di acqua calda e di tutti i componenti necessari per completare la sua funzionalita’.
Il processo trasferimento del mosto dal basso, limita le possibilità di ossidazione, uniti alla filtrazione in un tino indipendente, fanno sì che questa Sala Cottura garantisca un’alta efficienza e resa.
Capacità di produzione per cotta di 12-16 hl; ha un grado di ossidazione del mosto a caldo molto basso e richiede un ridotto utilizzo di prodotti chimici per la sanificazione. E’ molto compatta, semplice nella gestione ed grado di affidabilità. L’impianto prevede un’alimentazione vapore. Tini realizzati con acciaio certificato , adottando spessori di lamiera sovraddimensionati per garantire robustezza e durata nel tempo.
E’ un monoblocco costituito da:
- una caldaia riscaldamento a vapore con un sistema di agitazione che permette di realizzare nello stesso serbatoio le fasi di ammostamento, ebollizione e whirlpool
- un serbatoio separato dove avviene esclusivamente la filtrazione delle trebbie con sparging
- un serbatoio boiler-sparging
- uno scambiatore di calore a piastre per il raffreddamento del mosto
- un basamento di sostegno e Pedana di asservimento centrale
- un quadro elettrico di comando
- un gruppo pompe
- un sistema di tubazioni, valvole e raccordi alimentari DIN per lo spostamento del prodotto
Completamente predisposto per il funzionamento, previo allacciamento alla linea elettrica e alla rete idrica. Dopo il posizionamento della macchina è necessario effettuare il collegamento del tino boiler di produzione dell’acqua calda. L’impianto prevede la possibilità di aggiungere un terzo tino per di bollitura/whirlpool per raddoppiare la capacità e diminuire i tempi di produzione.